Miti e leggende dell'antico popolo celtico

Miti e leggende dell'antico popolo celtico

Scritto agli inizi del secolo e pubblicato nel 1912, il libro di Charles Squire non ha perduto nulla del suo interesse. Se alla sua pubblicazione il libro si presentava come il primo tentativo di narrare in modo avvincente e insieme scientificamente accurato l'intero corpus della mitologia celtica, oggi si presenta a noi come un piccolo, prezioso classico del genere. Le epopee, le magie, i misteriosi incanti di una delle mitologie più affascinanti e poetiche del mondo rinascono a nuova vita sotto la penna di Squire. Da Finn ad Artù, da Deirdre a Morgana, i personaggi e gli eroi dei celti vengono restituiti in tutta la ricchezza di una lunga tradizione, che li ha visti uscire dall'antico pantheon delle divinità per entrare nella storia leggendaria, nelle tradizioni fiabesche, nei grandi cicli epici. Opera di piacevolissima lettura, il testo di Squire ci accompagna così - con un fascino narrativo inconfondibile - nei labirinti leggendari che hanno fondato una parte decisiva dell'immaginario occidentale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Bibbia di Gerusalemme. Per i ragazzi
La Bibbia di Gerusalemme. Per i ragazzi

Emerenziana (suor) Milanesi
La bibbia raccontata ai bambini
La bibbia raccontata ai bambini

Maristella Serofilli, Loretta Serofilli
Il vangelo raccontato ai bambini
Il vangelo raccontato ai bambini

Maristella Serofilli, Loretta Serofilli
Il pensiero politico del Novecento
Il pensiero politico del Novecento

Maurilio Guasco, Gian Mario Bravo, Corrado Malandrino
I poteri misteriosi della fede
I poteri misteriosi della fede

Jean Guitton, Jean Jacques Antier, Roma Monaci Cistercensi di San Bern
La mia regola
La mia regola

Teresa di Calcutta, Madre Teresa di Calcutta