Ipso facto

Ipso facto

"Ironico e strano. Un sorprendente romanzo dalle movenze kafkiane": così "Le Monde" ha accolto l'uscita in Francia di Ipso facto, opera prima di un giovane scrittore francese d'origine russa che ha preso in contropiede critica e pubblico raccontando la discesa all'inferno di un individuo colpevole di non stare alle regole, schiacciato da un'organizzazione sociale perversa ed esposto al pubblico ludibrio come campione di tutti i mali.A raccontare in prima persona è un giovane paleontologo che, nel giorno in cui ha ottenuto l'attesa promozione a direttore della Sezione erbivori del cretaceo, scopre di aver perso il suo diploma di Maturità. Sembrerebbe un'inezia ma non lo è affatto in un mondo dominato dalla burocrazia, dove l'archiviazione e la conservazione di ricevute e certificati, anche i più insignificanti sono considerati come il tratto distintivo dell'homo sapiens, ciò che lo distingue dagli animali e gli conferisce la sua dignità. Per lui dunque è l'inizio di un calvario: non solo perde immediatamente il posto, ma anche i genitori lo rinnegano, e la moglie ottiene, con il divorzio, la "custodia dei documenti". Aspirato in questo buco nero e messo al bando dalla società, si ritrova dall'oggi al domani nelle vesti di un paria. Ma proprio nei meccanismi e nelle procedure di quel mondo, nell'impostura e nell'ordinaria follia che vi spirano, troverà la sua via verso la resurrezione, fino a diventare un eroe, il cittadino esemplare oggetto dell'ammirazione e dell'invidia di tutti.Breve, beffardo e provocatorio, Ipso facto è un romanzo che sta nella linea della più originale narrativa francese, quella che discende da Queneau e Perec per arrivare a Pennac e Marie Darieussecq. Per questo il pubblico e la critica francese ne hanno decretato il successo, facendone un bestseller rimasto ai vertici delle classifiche di vendita per diverse settimane.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dire Aids. Arte nell'epoca dell'Aids. Catalogo della mostra (Torino, Palazzo della Promotrice, 4 maggio-4 giugno 2000). Ediz. italiana e inglese
Dire Aids. Arte nell'epoca dell'Aids. Ca...

Verzotti Giorgio, Vettese Angela
François Marie Banier. Catalogo della mostra (Milano, Triennale e Fondazione Mudima, 6 maggio-28 luglio 2000). Ediz. italiana, inglese e francese
François Marie Banier. Catalogo della m...

Palazzoli Daniela, Stella Dominique, Banier François M.
Fathi Hassan. Catalogo della mostra (Pesaro, Centro arti visive «Pescheria», 6-27 maggio 2000). Ediz. italiana e inglese
Fathi Hassan. Catalogo della mostra (Pes...

Meneghelli Luigi, Bonito Oliva Achille
Renzo Tieri. La scultura della natura. Catalogo della mostra (Bologna, galleria Adriana Cavalieri, 11 maggio-7 giugno 2000). Ediz. italiana e inglese
Renzo Tieri. La scultura della natura. C...

De Domizio Durini Lucrezia, Restany Pierre, D'Avossa Antonio
Haim Steinbach. Ediz. italiana e inglese
Haim Steinbach. Ediz. italiana e inglese

Vattese A., Steinbach Haim
Le prime Biennali del dopoguerra. Il carteggio Longhi-Pallucchini (1948-1956)
Le prime Biennali del dopoguerra. Il car...

Rodolfo Pallucchini, Roberto Longhi, M. Cristina Bandera Viani
Tre ballate
Tre ballate

Ferdinando Tartaglia, A. Marchetti
Inciampando nel buio
Inciampando nel buio

Parra Graziella
Coniugando tracce
Coniugando tracce

Antonietta Lestingi, Maria La Volpe, M. Scrignoli