Vero all'alba

Vero all'alba

Il racconto inizia quando il leggendario cacciatore Pop, grande amico di Hemingway, è costretto a partire, lasciando "Papa" responsabile del campo. Non è una situazione facile, l'aria è carica di tensione, sembra che una tribù ostile possa attaccarli. Eppure la vita nel campo continua a scorrere, fra le battute di caccia e le insistenze di Miss Mary, la piccola, gracile moglie di Hemingway che vuole a tutti i costi uccidere un leone. Ma esiste anche un'altra donna, una giovane wakamba che abita in un villaggio sulle pendici del Kilimangiaro. E' bella, è altera, è sfrontata, e pensa di poter diventare la seconda moglie di "Papa", il quale certo non fa niente per disilluderla. Intorno, si dispiega il grande coro di voci nere degli uomini del safari, individui leali e disincantati, affascinati dai modi di vita dei bianchi. Le due culture non s'incontrano, ma Hemingway si muove a suo agio fra di esse, raccontandoci le sue imprese a fianco di quegli uomini straordinari, ricordando i giorni trascorsi a Parigi e in Spagna, riflettendo sull'arte dello scrivere. Ne esce un autoritratto che è "di straordinaria importanza per capire questo genio della letteratura".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno di Geronzio
Il sogno di Geronzio

John Henry Newman
Aldo Capitini profeta del cambiamento. Tra educazione e impegno militante
Aldo Capitini profeta del cambiamento. T...

Elisa Maiorca, Bruno Concina
Gli alieni esistono e sono maleducati
Gli alieni esistono e sono maleducati

Martini Giovanna, Battaglia Emanuele
Tecnica delle reti e degli impianti acqua e gas. Con CD-ROM
Tecnica delle reti e degli impianti acqu...

Gianfrancesco M. Ghelli, Gianluca Ghelli
La teoria e la pratica nelle riconfinazioni. La tutela e la ricostruzione dei confini di proprietà. Con DVD-ROM
La teoria e la pratica nelle riconfinazi...

Leonardo Gualandi, Carlo Cinelli, Gianni Rossi