New York-Parigi senza scalo

New York-Parigi senza scalo

"Perché bisogna passare tante ore della propria vita su formule, punti e virgola, e sulla nostra pazzesca orotgrafia inglese? Sono convinto che Dio non ha creato l'uomo perché scarabocchi sulla carta con una matita. Gli ha dato la terra e l'aria da godere. E ora anche le ali per volare." Con queste parole Charles Lindbergh, l' "Aquila solitaria", chiarisce la sua passione per l'avventura e introduce New York-Parigi senza scalo, un libro privo di ricercatezze formali che racconta in pagine di straordinario fascino e immediatezza la storia del periodo pionieristico dell'aviazione e dei suoi protagonisti. L'arrivo a Parigi, il 25 maggio 1927, dopo una 'tranquilla' trasvolata oceanica, sembra un avvenimento normale nella vita di chi considera assolutamente naturale rischiare la pelle su apparecchi tenuti insieme con mezzi di fortuna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'altro 1799: i fatti
L'altro 1799: i fatti

Gennaro, De Crescenzo
Napoli salvata dai suoi scrittori
Napoli salvata dai suoi scrittori

Lamberti Sorrentino Pina, Lamberti Luigi
Chianciano Terme. 1.Necropoli della Pedata (Tombe 1-21). Necropoli di via Montale (Tombe 2-4)
Chianciano Terme. 1.Necropoli della Peda...

Giulio Paolucci, Anna Rastrelli
Architetture di terra in Italia. Tipologie, tecnologie e culture costruttive
Architetture di terra in Italia. Tipolog...

Clelia Mungiguerra, Mauro Bertagnin, Maddalena Achenza
Dieta mediterranea. Cultura e prevenzione dei tumori
Dieta mediterranea. Cultura e prevenzion...

Augusto Iazzetta, Giuseppe Castello, Elena Ponzi
Memorie di vita
Memorie di vita

Morettini Giuseppe
Cronologia degli scrittori napoletani
Cronologia degli scrittori napoletani

Giuliano Longone, Stelio M. Martini
Verificando. Esercizi per la lingua spagnola. Per le Scuole superiori
Verificando. Esercizi per la lingua spag...

Gallo Carola, Sanchez Serrano Catalina