New York-Parigi senza scalo

New York-Parigi senza scalo

"Perché bisogna passare tante ore della propria vita su formule, punti e virgola, e sulla nostra pazzesca orotgrafia inglese? Sono convinto che Dio non ha creato l'uomo perché scarabocchi sulla carta con una matita. Gli ha dato la terra e l'aria da godere. E ora anche le ali per volare." Con queste parole Charles Lindbergh, l' "Aquila solitaria", chiarisce la sua passione per l'avventura e introduce New York-Parigi senza scalo, un libro privo di ricercatezze formali che racconta in pagine di straordinario fascino e immediatezza la storia del periodo pionieristico dell'aviazione e dei suoi protagonisti. L'arrivo a Parigi, il 25 maggio 1927, dopo una 'tranquilla' trasvolata oceanica, sembra un avvenimento normale nella vita di chi considera assolutamente naturale rischiare la pelle su apparecchi tenuti insieme con mezzi di fortuna.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi operativi
Sistemi operativi

Ciampolini Anna, Ancilotti Paolo, Boari Maurelio
Analisi della stabilità
Analisi della stabilità

Bacciotti Andrea
Il ruolo della matematica nella conquista dell'autonomia
Il ruolo della matematica nella conquist...

Ambrosione Longo Paola, Caredda Carla, Piochi Brunetto
Elementi di analisi e controllo di sistemi dinamici lineari
Elementi di analisi e controllo di siste...

Capitani Gloria, Tibaldi Marco
Guida alla comunicazione tra medico e paziente
Guida alla comunicazione tra medico e pa...

Carlo Lazzari, Paolo Costigliola
Lezioni di analisi matematica 1: 2
Lezioni di analisi matematica 1: 2

Longinetti Marco, Pagani Daniela
Morfologia urbana e tipologia edilizia
Morfologia urbana e tipologia edilizia

Zaffagnini Mario, Marzot Nicola, Gaiani Alessandro
Matematica generale. 2.
Matematica generale. 2.

Giorgio Nicoletti, D. Ritelli
Matematica generale. 3.
Matematica generale. 3.

Giorgio Nicoletti, D. Ritelli
Presto detto. Corso di lingua italiana
Presto detto. Corso di lingua italiana

Minuz Fernanda, Brighetti Claudia, Contento Silvana
Argomenti di psicometria: 1
Argomenti di psicometria: 1

Tuozzi Giovanni, Mucciarelli Giuseppe, Merighi M.