Fiabe basche

Fiabe basche

Ricco e originale è il patrimonio di cultura popolare della regione basca, manifestazione di una millenaria civiltà contadina trasmessa in una lingua parlata dalle straordinarie finezze espressive. Numerose sono le figure tipiche che popolano queste antiche storie: gli Spiriti della foresta; il Laminak, creatura fatata polimorfa che appare di solito come una sorta di nano e abita sottoterra; il Tartaro, che corrisponde all'Orco della tradizione romanza, entrambi personificazioni del mondo del sottosuolo; il Cacciatore nero, forse una divinità precristiana, citato anche nelle cronache medioevali dei processi alle streghe. Sono per la maggior parte fiabe di magia, ma non mancano le fiabe di animali e le storielle divertenti, una testimonianza straordinariamente viva di un universo poco conosciuto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ipse dixit. Aforismi e detti latini commentati
Ipse dixit. Aforismi e detti latini comm...

Coppola Giulio, Vitelli Marco
Ferrara
Ferrara

Patrizia Felloni
Siena. The new complete tourist guide. Town, monuments, museums, the Palio, cooking
Siena. The new complete tourist guide. T...

Antonella Capitanio, C. Burnett, Ethel Santacroce
Sienne. Le nouveau guide touristique complet. La ville, les monuments, les musées, le Palio, la cuisine
Sienne. Le nouveau guide touristique com...

Antonella Capitanio, Ethel Santacroce, M. F. Merger
Siena. Der neue komplete Reisefuhrer. Die Stadt, die Monumente, die Museen, der Palio, die Kuche
Siena. Der neue komplete Reisefuhrer. Di...

Antonella Capitanio, S. S. Gillmeister, Ethel Santacroce