Storia dei popoli arabi. Da Maometto ai nostri giorni

Storia dei popoli arabi. Da Maometto ai nostri giorni

Questa storia dei popoli arabi è già un classico del suo genere. Albert Hourani, uno dei massimi islamisti, con la sua immensa erudizione e la sua avvincente capacità espositiva, muovendosi con grande sicurezza in un campo sterminato in cui le istituzioni sociali e la cultura si fondono con la politica e l'economia, ci offre in questo libro una ricostruzione nel contempo dettagliatissima e di ampio respiro di dodici secoli di storia e di civiltà araba, da Maometto ai nostri giorni. Un'esperienza storica irripetibile, in cui si contrappongono fedeltà all'autorità e alla tradizione e sete di rinnovamento, spinte all'unità e dirompenti crisi conflittuali. L'autore illustra il fascino dell'Alhambra e delle grandi moschee, ma anche il ruolo di primaria importanza dell'educazione, i risultati della scienza araba, nonché tematiche più attuali e controverse come i conflitti interni, la miseria diffusa, i movimenti politici, il ruolo delle donne e la questione palestinese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Asterix il gallico
Asterix il gallico

Goscinny René, Uderzo Albert
I miei amici
I miei amici

Moira Kemp
La pianista di Sambor
La pianista di Sambor

Brunelli Maria
Donne che hanno troppo da fare. Come evitare lo stress e trovare la pace
Donne che hanno troppo da fare. Come evi...

Patricia Sprinkle, T. Franzosi
Viola non è rossa. Ediz. illustrata
Viola non è rossa. Ediz. illustrata

Marcolin Marina, Farina Lorenza