Pappagalli del mondo

Pappagalli del mondo

Comunemente l'interesse e la scelta di un pappagallo come "beniamino di casa" derivano da uno straordinario insieme di dati: piumaggio vivacemente colorato, capacità di manipolare oggetti, particolare socialità, di imitare i suoni più diversi inclusa la voce umana.Questo volume intende offrire un'ulteriore grande opportunità al pubblico di appassionati e di ornitologi, ammirare cioè le specie rare (talune in via d'estinzione) e conoscerne a fondo la composita e delicata struttura sociale, in particolare le modalità di nidificazione e di riproduzione. Nella parte introduttiva per la prima volta viene spiegato scientificamente il tema dell'imitazione, così malamente conosciuta, della parola umana; non si tratta, infatti, di un automatismo bensì del punto di arrivo di complessi processi di apprendimento con preciso significato funzionale.Nella sezione a schede vengono trattate oltre 300 (e illustrate circa 200) specie di tutto il mondo, disposte secondo la distribuzone geografica.La simbologia a corredo delle schede identifica la collocazione geografica della specie, nonchè l'habitat specifico e il grado di rarità di ciascun esemplare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'antico e noi. Otto lezioni in difesa degli studi classici
L'antico e noi. Otto lezioni in difesa d...

N. Capone, Tadeusz Zielinski
Liberi viri-L. Lentuli ad M. Celerem epistulae selecta-Propemticon
Liberi viri-L. Lentuli ad M. Celerem epi...

Brozek Mieczyslaw, Albertani Alberto, Marelli Edilio
Trattato sulla febbre
Trattato sulla febbre

Alessandro di Afrodisia
Storie
Storie

Ammiano Marcellino, A. Selem
L'asino d'oro
L'asino d'oro

Apuleio, Massimo Bontempelli
Opere: 1
Opere: 1

Apuleio
Le commedie
Le commedie

Raffaele Cantarella, Aristofane, R. Cantarella
Pluto
Pluto

Aristofane