Il giocatore invisibile

Il giocatore invisibile

Scritto con un'impeccabile costruzione stilistica e una ricerca continua sul linguaggio, Il giocatore invisibile fonde i suoi molteplici significati in un tono che è insieme di ironia e partecipazione. Dalle pagine di una rivista di filologia classica un lettore anonimo attacca un professore all'apice della sua carriera. Il motivo occasionale:un'etimologia inesatta. Le ragioni vere: passioni clandestine, amori incofessati, rivalità, gelosie. Nella ricerca del nemico inafferrabile crolla il castello di certezze culturali ed esistenziali del professore, sfidato, come gli altri personaggi, in una partita impari con il "giocatore invisibile" dei loro destini.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cattedrale di Roma
La cattedrale di Roma

Valentini Agostino, Gerardi Filippo
Del Debbio
Del Debbio

Valeriani Enrico
Casorati
Casorati

Marco Valsecchi
Ciardo
Ciardo

Valsecchi Marco
I campi Flegrei
I campi Flegrei

Maiuri Amedeo
Circeo, Terracina, Fondi
Circeo, Terracina, Fondi

Aurigemma Salvatore, Bianchini Arturo, De Santis Angelo
Aemilia: Ravenna
Aemilia: Ravenna

Berti Fausto
Le fulloniche
Le fulloniche

A. Luigi Pietrogrande