Da Quarto al Volturno

Da Quarto al Volturno

Pubblicato per la prima volta nel 1880, sulla base degli appunti che l'autore, giovanissimo volontario, stese durante la storica impresa di Garibaldi e giudicato "una meraviglia" dal Carducci che ne fu uno dei primi lettori, "Da Quarto al Volturno" è probabilmente il più notevole e letterariamente raffinato dei numerosi diari scritti dai soldati dell'"Eroe dei due mondi". In esso il savonese Giuseppe Cesare Abba riversa i ricordi, le impressioni e le rielaborazioni liriche della più gloriosa avventura del Risorgimento italiano, di cui fu tra i protagonisti. Attraverso le pagine di queste 'noterelle' il lettore assiste così, con immediatezza, alla partenza dei garibaldini, alcuni dei quali fuggiti dai genitori o imbarcati sotto falso nome, agli scontri armati e alla marcia vittoriosa delle camicie rosse fino all'incontro del generale con il re Vittorio Emanuele II. Un libro sincero e appassionato, venato di un afflato romantico, che conserva intatta la forza e la poesia di una giovinezza entusiasta e idealista.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mistero dello slip panterato
Il mistero dello slip panterato

Gérard Moncomble, C. Merlin
L'estatico cavaliere di Maria
L'estatico cavaliere di Maria

Francesco Nasone, Flavia Tarantino
Valdidentro. Storia, paesi, gente
Valdidentro. Storia, paesi, gente

D. Gurini, Marcello Canclini, Lorenza Fumagalli, Manuela Gasperi