Lucrezia Borgia

Lucrezia Borgia

Nella storia del Rinascimento italiano campeggia un'immagine femminile circondata da un alone sulfureo: quella di Lucrezia Borgia. Amata, in vita, da artisti e poeti per la sua bellezza luminosa e per il suo spirito vivace, rispettata dai sudditi per le sue doti di amministratrice e diplomatica, è stata poi fatta oggetto di accuse infamanti da parte di una storiografia che l'ha descritta per secoli come avvelenatrice e libertina, sospettata di incesto con il padre e con il fratello. Sullo sfondo del Rinascimento, e della Roma dei Borgia, con i suoi splendori e i suoi intrighi, l'autrice delinea con precisione e con grazia la personalità di Lucrezia: una giovane donna piena di vita che dovette a sue spese imparare come il suo destino fosse nelle mani degli altri, vivendo spesso al centro di un mondo di cui fu vittima più che protagonista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tre settimane
Tre settimane

Paolo Tinghi
Italian sport design. The new frontiers of the sporting gesture
Italian sport design. The new frontiers ...

Paola Palma, Carlo Vannicola
Prima di Carpignano. Documentazione e interpretazione di una sepoltura neolitica
Prima di Carpignano. Documentazione e in...

Pagliara Cosimo, Fabbri P. Francesco, Scarano Teodoro
Bombe su Cagliari 1940-1943
Bombe su Cagliari 1940-1943

Alessandro Ragatzu
La colonna d'oro del Menarè
La colonna d'oro del Menarè

P. Paolo, Brescacin
Le città della memoria
Le città della memoria

Manuela Kustermann, Stefano Storchi
Ex tenebris ad lucem. Frammenti di codici liturgico musicali della Biblioteca statale di Cremona. Con CD Audio
Ex tenebris ad lucem. Frammenti di codic...

Baroffio Giacomo, Kim Eun Ju, Sappaticci Leandra
Viaggio in Tibet
Viaggio in Tibet

M. Farinella, Michela Salotti
La vita è uno spettacolo
La vita è uno spettacolo

M. Farinella, Michela Salotti
I quattro elementi
I quattro elementi

M. Farinella, Michela Salotti