Tarantola

Tarantola

Uno strordinario collage di lettere in versi, apologhi, giochi di parole, fughe nell'allucinazione e nel sogno, in cui affiorano parabole di polemica sociale, piccoli capolvori d'umorismo, d'immaginazione e di saggezza zen: un "manoscritto incubo" - per usare un'espressione dello stesso autore - dove i periodi si trascinano, si contorcono e smaniano come tarantolati. Quando scrive Tarantola, Bob Dylan ha ventitrè anni ed è ancora "un giovane cantautore, un timido ragazzo giunto rapidamente alla celebrità che a volte scriveva poesie e che esercitava uno stranissimo effetto su moltissimi di noi" (sono parole dell'editore del libro). Di Tarantola si può dire ciò che Joan Baez ha detto delle canzoni di Bob Dylan: "La bellezza delle canzoni di Bob sta in ciò che egli sottintende senza dire. Ogni cosa ben fatta ha questa qualità"
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel bosco incantato
Nel bosco incantato

Luciano Stasolla
Aroundtheworld
Aroundtheworld

Andrea Gargano
Tiquun. Il pianto senza voce
Tiquun. Il pianto senza voce

Gina Manzo Sparapani
Azimuth
Azimuth

Palazzo, Maria Grazia