Station Island

Station Island

La poesia di Seamus Heaney riflette le molteplici tensioni di una regione carica di storia come l'Irlanda del Nord, dove si intrecciano due lingue e due culture in equilibrio instabile, controllato da leggi marziali. La sua voce poetica si distingue per la particolare densità sensuale, la forza ritmica del linguaggio e la resa immediata dell'esperienza. Station island segna una fase matura e complessa della sua opera: l'arte diventa "visione" capace di decantare gli eventi storico-politici che comunque la determinano. La citazione (Dante in particolare) a volte esplicita, a volte suggerita, riempie le strofe con la sua presenza costante ed intrusiva mostrando lo spessore intertestuale raggiunto e la complicata trama della nuova moodalità di percezione. Una piccola isola rocciosa nella contea di Donegal, Station Island, diventa il teatro del percorso purgatoriale del poeta: un viaggio, una sequenza di sogni popolata da fantasmi familiari che rompono il silenzio di una morte, spesso violenta e non voluta, per raccontare il "vero" sulla tormentata storia della loro amata Irlanda.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il milite noto
Il milite noto

Giorgio Pecorini
L'artista del toupet
L'artista del toupet

Leskov Nikolaj
L'amore non è amato
L'amore non è amato

A. Morino, Hector Bianciotti
Assassinio al Comitato Centrale
Assassinio al Comitato Centrale

Vázquez Montalbán, Manuel
Il sogno di Asril
Il sogno di Asril

L. Ryba, A. Zoina, Julian Stryjkowski