Vita e morte di re Giovanni

Vita e morte di re Giovanni

Dramma la cui vicenda storica risale agli inizi del Duecento, "Vita e morte di re Giovanni" appare fortemente segnato da un senso di irrisolta ambiguità. Singolarmente teso e asciutto nella compatta brevità della struttura, nella scelta di un linguaggio 'quotidiano' di stupefacente immediatezza, il dramma sembra proiettare sull'intera vicenda le tortuose incertezze della figura del re, in un'atmosfera inquieta di incompletezza, di intenzioni contraddette, di azioni che non sanno mai divenire pienamente tali, di realtà che inesorabilmente muta se stessa, a cui non sfugge a tratti lo stesso Bastardo di Faulconbridge, antesignano dell'immagine dell'eroe trionfante, Enrico V, sorta di metafora della virtus della nazione inglese. Tra i due poli opposti e contraddittori del re e del Bastardo, in un'opera che, forse più delle altre Storie inglesi, esprime il dramma collettivo della storia in termini di tragedie individuali dei personaggi, l'unità della vicenda è affidata a una lineare immagine di giovinezza, il principe Arturo, vittima innocente degli intrighi e delle incertezze dei potenti asserviti alla 'molla dell'universo', l'Interesse, causa inconsapevole della rovina del re.Edizione con testo a fronte
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida delle stelle e dei pianeti
Guida delle stelle e dei pianeti

Ridpath Ian, Tirion Wil
Esposizione sopra la commedia
Esposizione sopra la commedia

Giovanni Boccaccio, G. Padoan
Vai troppo spesso a Heidelberg. Racconti (1947-1979)
Vai troppo spesso a Heidelberg. Racconti...

Italo Alighiero Chiusano, Heinrich Boll
Cime tempestose
Cime tempestose

Brontë Emily
Le notti rivoluzionarie
Le notti rivoluzionarie

Rétif de La Bretonne, Retif de la Bretonne, Nicolas Rétif de la Bretonne
I caratteri
I caratteri

La Bruyère, Jean de
Fisiologia del gusto ovvero meditazioni di gastronomia trascendente
Fisiologia del gusto ovvero meditazioni ...

Anthelme Brillat - Savarin, Anthelme Brillat Savarin, Andrew Johnson, Dino Provenzal, Jean-François Revel
Buono da mangiare
Buono da mangiare

Marvin Harris, Piero Arlorio