Paul e Virginie

Paul e Virginie

Pubblicato per la prima volta nel 1788, Paul e Virginie si inserisce al centro del dibattito culturale europeo sul 'sentimento della natura' aperto da Jean-Jaques Rousseau, consacrando alla gloria Bernardin de saint-Pierre. I due protagonisti, nati in una sorta di Eden estraneo alla civiltà, al riparo dalla crudeltà degli uomini, possono liberamente sviluppare nella loro personalità quell'innata bontà e purezza di cuore che, secondo l'autore, sono proprie degli uomini non contaminati dai pregiudizi sociali. Sarà la madre di Virginie, pensando di agire per il bene della figlia, a riprendere i contatti con il mondo 'civile', causando involontariamente la tragica morte della ragazza e la definitiva frattura nell'ingenuità dei componenti della comunità dell'isola.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calcolo
Calcolo

Marcellini Paolo, Sbordone Carlo
Esercitazioni di matematica vol.1.1
Esercitazioni di matematica vol.1.1

Paolo Marcellini, Carlo Sbordone
Scrittura ed esame di Stato. Guida alla nuova prova scritta di italiano
Scrittura ed esame di Stato. Guida alla ...

Caccioppo Francesco, Piacenti Laura, Marchese Giovanni
Nicolino finanziere
Nicolino finanziere

Maria Marcone