Chi siamo. La storia della diversità umana

Chi siamo. La storia della diversità umana

Utilizzando tutte le informazioni rese disponibili dalla lettura del patrimonio genetico, affiancate dai dati acquisiti da scienze come l'archeologia, l'antropologia, la storia, la demografia e la statistica, lo scienziato Luca Cavalli-Sforza, coadiuvato dal figlio Francesco, ricostruisce in questo libro le origini della razza umana e le cause della diversità tra le varie popolazioni. Integrando la propria straordinaria esperienza di genetista con i risultati di ricerche paleontologiche e linguistiche, lo studioso, alla luce delle ultime illuminanti scoperte, ridisegna le mappe dei vari gruppi etnici, analizzandone la provenienza e lo sviluppo nell'arco di oltre centomila anni di storia. Risultato di questa notevolissima impresa di divulgazione è un'analisi lucida e puntuale che affronta con serenità paure ancestrali e fa piazza pulita di preconcetti, tabù e strumentalizzazioni che nel corso dei secoli hanno portato all'elaborazione di teorie razzistiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le carte Flora fra memorie e ricerca. Atti del Convegno (Arcavacata, 26-27 novembre 2002)
Le carte Flora fra memorie e ricerca. At...

G. Donnici, F. Iusi, C. Reale
Vermi. Diario d'amore
Vermi. Diario d'amore

Giovanna Giolla
Il magister
Il magister

Gilles Salvini, L. Gramish
Navi fantasma
Navi fantasma

P. Mirizzi Zoppi, Craig Dirgo, Clive Cussler