Zanna Bianca

Zanna Bianca

Tre anni dopo l'indimenticabile Il richiamo della foresta, London, nell'altrettanto famoso Zanna Bianca, ribalta completamente il processo. "Invece della decivilizzazione di un cane" scrisse "voglio descrivere l'evoluzione, la civilizzazione di un lupo, la crescita della domesticità, della fedeltà, della moralità e di tutte le virtù".Nella realistica storia del cucciolo di lupo che, attraverso una serie di vicende appassionanti e violente, arriva a conoscere la civiltà e l'affetto, si nasconde una parabola a lieto fine, un esempio del progresso ideale che, per l'autore, consisteva nell'unire il meglio dei due mondi: l'individualismo e l'energia della vita selvaggia e la sollecitudine ed il sentimento della socialità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un regalo speciale
Un regalo speciale

Nick Butterworth, G. Lughi, Mick Inkpen
Teoria dei numeri. Storia e matematica da Hammurabi a Legendre
Teoria dei numeri. Storia e matematica d...

André Weil, Enrico Bombieri, Alberto Collo, C. Bartocci
Mussolini. 1.Il rivoluzionario (1883-1920)
Mussolini. 1.Il rivoluzionario (1883-192...

Delio Cantimori, Renzo De Felice
L'emissario dei mondi
L'emissario dei mondi

De Haven, Tom
Crescere che sballo!
Crescere che sballo!

Giulio Lughi, Babette Cole