Fiabe venete

Fiabe venete

Scelte e tradotte da Dino Coltro. Questa serie dedicata alle fiabe regionali italiane è, in qualche modo, suggerita dalla grande ripresa d'interesse, a tutti i livelli e nelle forme più varie, per il folclore e la cultura popolare. Essa presenta, in forma semplice e attraente, le fiabe più celebri e più tipiche della tradizione popolare. Ogni volume è stato curato, in stretta collaborazione, da uno studioso, cui è spettato il compito di raccogliere e scegliere il materiale, e da uno scrittore che lo ha fedelmente trascritto nella prospettiva di una lettura moderna e fruibile da tutti. L'introduzione premessa a ciascuna raccolta delinea, in termini piani e divulgativi, i caratteri fondamentali della produzione fiabesca di ogni regione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il generale Giuseppe Garibaldi e l'America latina. Le imprese e i ricordi
Il generale Giuseppe Garibaldi e l'Ameri...

Giancarlo Torre, C. Martinez
I madrigali. Libro 4º
I madrigali. Libro 4º

E. Ferrari Barassi, Claudio Monteverdi
I madrigali. Libro 2º. Con CD
I madrigali. Libro 2º. Con CD

Claudio Monteverdi, A. M. Monterosso Vacchelli
Madrigali e canzonette. Libro 9º
Madrigali e canzonette. Libro 9º

Claudio Monteverdi, A. M. Monterosso Vacchelli
I madrigali. Libro 5º
I madrigali. Libro 5º

M. Caraci, Claudio Monteverdi
I madrigali. Libro 3º
I madrigali. Libro 3º

M. T. Barezzani, Claudio Monteverdi
I madrigali. Libro 6º. Con CD
I madrigali. Libro 6º. Con CD

Claudio Monteverdi, A. Delfino
Sacri modulorum concentus
Sacri modulorum concentus

R. Monterosso, Tiburzio Massaino
Sinfonia a grand'orchestra
Sinfonia a grand'orchestra

M. Gallarani, Bonifazio Asioli