Liriche sacre e profane-Anatomia del mondo-Duello della morte

Liriche sacre e profane-Anatomia del mondo-Duello della morte

Vissuto in un clima culturale pieno di fermenti e di incertezze, Donne si trova in bilico tra due opposti - Rinascimento e riforma, cattolicesimo e protestantesimo, intelletto e senso, peccato e morte - e tende a conciliarli in una poesia che accolga come legittima ogni forma di esperienza. La drammaticità della situazione e del ritmo, il carattere discorsivo di certi passaggi, gli attacchi iniziali di tipo colloquiale, l'apparente inarmonicità di un linguaggio volutamente aspro fanno della lirica di Donne l'espressione più autentica della crisi di una cultura e di un'epoca. Sono raccolte in questo volume oltre a un'ampia scelta delle liriche sacre e profane, il poemetto Anatomia del mondo, una sorta di breviario del cosidetto "sentimento metafisico" del primo Seicento, e il sermone Duello della morte, l'esempio più illustre dell'oratoria sacra di Donne.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La matematica di Oz. Ginnastica mentale off-limits
La matematica di Oz. Ginnastica mentale ...

Clifford A. Pickover, Clifford Pickover, Emanuela Luisari, E. Luisari
Cromoterapia
Cromoterapia

M. Pagni, Linda Clark
Incoronazione
Incoronazione

Mirco Gallenzi, Boris Akunin, Grigori Tchkhartichvili (B. Akunin)
Non rinviare a domani! Come trasformarsi da «manager dell'ultimo minuto» a «manager dell'efficienza»
Non rinviare a domani! Come trasformarsi...

Kenneth Blanchard, Steve Gottry, S. Bertoncini
Garbageland
Garbageland

Raul Schenardi, Juan Abreu
Piccoli tiranni (non) crescono. Manuale di educazione per i figli d'oggi
Piccoli tiranni (non) crescono. Manuale ...

Annalisa Crea, Aldo Naouri, T. Caggiano
Mishima. 1.Romanzi e racconti
Mishima. 1.Romanzi e racconti

Yukio Mishima, Maria Teresa Orsi, M. T. Orsi