La tranquillità dell'animo-La brevità della vita

La tranquillità dell'animo-La brevità della vita

Un vademecum di saggezza e uno stimolo alla riflessione anche per l'uomo moderno. Scritto con ogni probabilità nel 59 d.C. dopo la morte di Agrippina, quando Seneca stava preparando il suo ritiro dalla vita pubblica, "La tranquillità dell'animo" è indirizzato ad Anneo Sereno, giovane comandante delle coorti delle guardie imperiali, discepolo del filosofo. Questo dialogo è un insieme di consigli e di insegnamenti espressi all'insegna della filosofia stoica che vanno dall'elogio della semplicità all'accettazione del proprio destino. Uno dei più grandi documenti di filosofia "pratica" giunti fino a noi dall'antichità.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
24952E Buone 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Caro Mario
Caro Mario

Anna M. Governatori Marieni
Dal cuore della terra
Dal cuore della terra

Anna M., Bracale
L'Uomo Tigre: 7
L'Uomo Tigre: 7

Kajiwara Ikki, Tsuji Naoki
Le rose del gobbo
Le rose del gobbo

Villani Enzo
Gauguin
Gauguin

Roberto, Carvalho de Magalhães
Klimt
Klimt

Fuchs, Dominique C.
La quarantaduesima carta
La quarantaduesima carta

Elisabetta, Chicco Vitzizzai