Il servitore di due padroni-La vedova scaltra

Il servitore di due padroni-La vedova scaltra

Scritta nel 1745, quando Goldoni si trova a Pisa dove esercita l'avvocatura, e rappresentata con grande successo nella stagione seguente, a Milano, "Il servitore di due padroni" è un alto esempio dell'influsso esercitato sull'autore dalla Commedia dell'Arte per la fantasia dell'intreccio e la vivacità delle battute. Composta tre anni dopo "Il servitore di due padroni", quando Goldoni rientra nella città natale, "La vedova scaltra", che viene rappresentata al teatro Sant'Angelo di Venezia nello stesso anno, costituisce un consolidato tentativo di sostituire alla maschera dell'Arte un "canovaccio" psicologicamente e sociologicamente delineato.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Surfista solitario del Montana (Il)
Surfista solitario del Montana (Il)

S. Dai Prà, S. Dai Pra', Davy Rothbart
Claudio Baglioni. Discografia illustrata
Claudio Baglioni. Discografia illustrata

Raffaele Pirretto, Manlio Fierro, Melisanda Massei Autunnali
La ragazza senza piedi
La ragazza senza piedi

A. Sabatini, Kaisa Leka