Aut-aut. Estetica ed etica nella formazione della personalità

Aut-aut. Estetica ed etica nella formazione della personalità

Aut-Aut (1843), testo chiave dell'esistenzialismo, è anche l'opera dove il pensiero di Kierkegaard ha raggiunto il punto di maggior equilibrio. Il lettore viene qui spronato energicamente a non rimandare le scelte, a scegliere subito, con tutte le proprie forze: la posta in gioco è la propria esistenza. Occorre abbandonare la cieca ricerca del piacere momento per momento, e scegliere se stessi come compito da realizzare. La contrapposizione di vita estetica e vita etica, il passaggio dall'una all'altra attraverso l'esperienza della disperazione e dell'angoscia: temi proposti da Kierkegaard con un vigore e una lucidità che non possono lasciare indifferenti.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo sdoppiamento
Lo sdoppiamento

Olivetti Erica
Villa liberty
Villa liberty

Renato Olivieri
La terra degli stregoni
La terra degli stregoni

Ongaro Alberto
Le magnifiche sorti
Le magnifiche sorti

Onofri Sandro
Poker di donne
Poker di donne

Gabriele T. Oppo, B. Sablone
L'Arazzo della nonna
L'Arazzo della nonna

Elena, Orrù Pisano
Amormio
Amormio

Giancarlo Orsenigo
Mulino da preghiera
Mulino da preghiera

Vittorio Orsenigo, G. Palmieri
Rime diverse
Rime diverse

Paolo G., Orsini