I cambiamenti, i ruoli sessuali, vivere la sessualità, il gioco, l'amicizia. Programma di educazione sessuale. 15-18 anni

I cambiamenti, i ruoli sessuali, vivere la sessualità, il gioco, l'amicizia. Programma di educazione sessuale. 15-18 anni

Scrivere sulla sessualità è il modo per incontrare una zona importante della vita di ogni persona. Nella sessualità il corpo, il cuore e la mente si uniscono. L'incontro sessuale è un modo per comunicare affetto, calore, simpatia, amore. Nel corpo della madre nasce la vita del bambino. Il corpo e la sessualità sono quindi valori positivi, e forse è ormai il tempo di contrastare l'abitudine di parlare del sesso solo a "luci rosse", o di non parlarne affatto perché "sconveniente". Parlare con i ragazzi e le ragazze della sessualità significa guidarli ad una conoscenza sensoriale ed affettiva del mondo. Può essere bello far immaginare e far capire che la storia degli uomini è una storia importante, piena di significati, e che l'uomo è stato dotato di un corpo che lo rende unico e gli permette di conoscere il mondo e comunicare con gli altri. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha posto una grande attenzione alla tutela del benessere sessuale ed affettivo; come adulti possiamo realizzare questo obiettivo insegnando ai ragazzi e alle ragazze ad accrescere il loro benessere, abituandoli a costruire un buon contatto fisico con gli altri, a distinguere le proprie istintive antipatie e simpatie, preparandoli a saper scegliere da grandi le persone giuste e a vivere serenamente la propria sessualità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verità sui templari. I segreti sull'eredità cistercense (La)
Verità sui templari. I segreti sull'ere...

Stephen Dafoe, C. Ravera, Alan Butler
Uguali mai. Quello che tutti sanno sulle differenze tra i sessi ma non osano dire
Uguali mai. Quello che tutti sanno sulle...

Steven E. Rhoads, Diana Mengo
Nero Marsiglia
Nero Marsiglia

René Frégni
Un mattino da cani
Un mattino da cani

Christopher Brookmyre, V. Curtoni
Memorie di un nano gnostico
Memorie di un nano gnostico

F. Patarino, L. Borgotallo, David Madsen
Notte abissina
Notte abissina

Fabrizio Coscia
Visioni di altre visioni: intertestualità e cinema
Visioni di altre visioni: intertestualit...

Valentina Re, Giovanni Guagnelini
Le nuove forme della serialità televisiva. Storia, linguaggio e temi
Le nuove forme della serialità televisi...

Guglielmo Pescatore, Veronica Innocenti
Galata. Museo del mare. Un viaggio da Colombo ai transatlantici
Galata. Museo del mare. Un viaggio da Co...

A. Caterino, Pierangelo Campodonico
Elementi di fisica. Onde
Elementi di fisica. Onde

Nigro Massimo, Mazzoldi Paolo, Voci Cesare