Gerusalemme liberata

Gerusalemme liberata

Portata a termine nel triennio 1575-1577 ma più volte riveduta nelle varie edizioni, "Gerusalemme Liberata" è il generoso tentativo di superare l'oscillazione fra edonismo estetico e rigorismo morale. Il poema, articolato in 20 canti e dedicato ad Alfonso II d'Este, eleva, accanto al sogno di gloria dei cavalieri cristiani, l'ideale cavalleresco fino alla purificazione della fede e fa dell'amore, della voluttà e dell'idillio le soavi e terribili forze schierate contro la sublime impresa di liberare il Santo Sepolcro. Autentico capolavoro, l'opera fonde accenti epici, lirici e poetici con la musicalità di uno stile malinconico e vibrante.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I mosaici di Ravenna
I mosaici di Ravenna

Marabini Claudio
Poesie
Poesie

Georg Trakl, L. Traverso
Opere: 7
Opere: 7

Carl Gustav, Jung
La bambina di neve
La bambina di neve

Hawthorne Nathaniel
Lettura e metacognizione. Attività didattiche per la comprensione del testo
Lettura e metacognizione. Attività dida...

Francesca Pazzaglia, Rossana De Beni
Bizet
Bizet

Dean Winton
Indagine sul Santo Graal
Indagine sul Santo Graal

Jessie L., Weston
Demonialità
Demonialità

Sinistrari, Ludovico M.