Lettere ad Attico (I-V)

Lettere ad Attico (I-V)

Scritte nell'arco di un ventennio, tra il 65 e il 43 a.C., in un momento particolarmente cruciale della storia di Roma, nel corso della rovinosa e inarrestabile crisi economica e politica della Repubblica, queste lettere costituiscono una preziosa, anche se parziale, testimonianza della vita pubblica di quegli anni. Imitato già a partire da Petrarca come modello di genere letterario, questo epistolario, redatto in una prosa nitida e passionale, mostra l'aspetto più umano e forse meno conosciuto del grande scrittore, che, in una lettera all'amico Attico, non nasconde tutto il suo disorientamento e la sua disperazione davanti all'imminente rovina: "Prego il cielo di poter vedere il giorno in cui ti ringrazierò per avermi costretto a vivere! Per il momento, ho ancora a pentirmene amaramente". Edizione con testo originale a fronte
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Controluce
Controluce

Maddalosso Agnese
Una storia... come un'altra
Una storia... come un'altra

Gina D'Angelo Matassa
Pagine magiche
Pagine magiche

Luzi Claudia, Mascaretti Carla, Paci Marcello
Didattica della finta e del dribbling. Nomenclatura e classificazione dei gesti tecnici
Didattica della finta e del dribbling. N...

Di Guida Giovanni, Casella Fulvio