L'arte di amare

L'arte di amare

L'arte di amare è, forse, il libro di Ovidio più irresistibile. Fin dai primi versi ci informa che non conosce l'ispirazione divina; e che l'amore non è una passione tragica né un destino. L'amore è un gioco psicologico, un'attrazione erotica, un ricamo dell'intelligenza, un continuo inganno. Il suo libro vuole trasformarlo in un'arte e in una tecnica, come quelle del cacciatore, del mercante e del marinaio (sebbene, poi, quella di amare sia la più impossibile delle arti, perché l'unico consiglio che Ovidio può darci è di conservare l'animo flessibilissimo e proteiforme, adattandoci alla molteplicità del mondo umano). Nessun poeta, nemmeno gli eleganti poeti della "decadenza" francese e inglese, è più moderno di Ovidio, figlio di una capitale immensa, colta e corrotta. Quale capolavoro è "L'arte di amare", questo finto-vero poema didascalico. Quale mescolanza di intelligenza, ironia, irriverenza, oscenità, eleganza preziosa, senso del particolare e del colore, sapienza costruttiva.Edizione con testo a fronte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Puglia da scoprire: 1
La Puglia da scoprire: 1

Silvio, De Sario
Corsica e nord Sardegna. Ponti, approdi e coste di Corsica e nord Sardegna
Corsica e nord Sardegna. Ponti, approdi ...

L. Bresciani, Robin Brandon, John Marchment
Assoluto naturale. Le forme del marmo nella fotografia di Daniela Tartaglia
Assoluto naturale. Le forme del marmo ne...

P. Boomsliter, Daniela Tartaglia
Ferrara
Ferrara

C. Francucci