Salambò

Salambò

Al termine della prima guerra punica i mercenari che hanno combattuto per Amilcare Barca si ribellano. E' l'inizio di una devastante guerra. In questo scenario si colloca l'impossibile storia d'amore tra Salammbò, la bellissima figlia di Amilcare, e Matho, il capo dei ribelli. Romanzo storico, poema epico, opera già parnassiana. La guerra tra mercenari e Cartagine, la Babele dei linguaggi e delle culture, i riti sacrificali, la crocefissione degli schiavi, l'ordinaria crudeltà sono uno specchio terribile per ogni stagione della storia umana, tutte le volte che riemerge il rischio di un ritorno alla barbarie.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ricordi di mia madre
Ricordi di mia madre

Lydia Origlia, Yasushi Inoue
Manuale del colore: 2
Manuale del colore: 2

Baldeschi Camillo
Il diario spirituale
Il diario spirituale

A. Leonetti, Douglas Baker
Conosci te stesso
Conosci te stesso

Macrì Marco
Biospiritualità. La focalizzazione come via di crescita interiore
Biospiritualità. La focalizzazione come...

A. Lanzoni, Edwin M. McMahon, Peter A. Campbell
Meravigliosamente donna
Meravigliosamente donna

Niccoli Rosalba, De Ferrari Marcella
Monna Lisa. Mulier ingenua
Monna Lisa. Mulier ingenua

Pallanti Giuseppe
I poteri latenti nell'uomo
I poteri latenti nell'uomo

R. Iandolo, Douglas Baker