L'uomo e i suoi gesti. L'osservazione del comportamento umano

L'uomo e i suoi gesti. L'osservazione del comportamento umano

Questo è un libro sulle azioni, sul modo in cui le azioni diventano gesti e i gesti trasmettono messaggi. Gli psicologi hanno studiato a lungo il problema dei "tic" umani. Ora Desmond Morris ci rivela perché contraiamo la bocca o strizziamo le palpebre, perché guardiamo una persona negli occhi o storniamo lo sguardo, perché facciamo smorfie, puntiamo l'indice, agitiamo una mano o ci stringiamo nelle spalle. E' un "catalogo" completo del comportamento umano, scritto in un linguaggio vivo, affascinante, e illustrato da centinaia di fotografie, disegni e stampe antiche. In questa avvincente antologia del linguaggio del corpo, troviamo le posture, i gesti delle mani e le espressioni del viso che accompagnano i nostri veri sentimenti, spesso nascosti sotto la maschera delle convenzioni. Desmond Morris ci mostra come esprimiamo mimicamente il significato che sta sotto il nostro comportamento esteriore in tutta una gamma di occasioni sociali: l'accoppiamento, la caccia, la preminenza, lo status, la difesa del territorio, i riti. E' la nuova scienza dell'osservazione dell'uomo, uno studio cui Desmond Morris ha dedicato dieci anni della sua vita. Viaggiando moltissimo egli ha raccolto innumerevoli dati sui modi in cui gli esseri umani di tutte le età e di entrambi i sessi agiscono in tutti i contesti pubblici e privati. Ma proprio come l'ornitologo non studia gli uccelli per abbatterli a fucilate, così l'osservatore dell'uomo non si serve delle sue nuove conoscenze per dominare o manipolare gli altri uomini e donne. Il suo intento è invece comprendere i segreti del nostro linguaggio inespresso, e qui sta il valore e il fascino del libro: in una serie di "chiavi" che, permettendoci di capire le azioni dei nostri simili, illumineranno e arricchiranno la nostra vita quotidiana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Identità nascoste: scene di riconoscimento nella tragedia greca. Percorsi didattici della tragedia greca. Per il Liceo classico
Identità nascoste: scene di riconoscime...

Cocurullo Michela, Zembrino Massimiliano
L'Atene degli imbrogli. Percorsi didattici delle orazioni giudiziarie attiche. Per le Scuole superiori
L'Atene degli imbrogli. Percorsi didatti...

Cocurullo Michela, Zembrino Massimiliano
A spasso nel tempo. Antologia tematica di storici greci. Per il Liceo classico
A spasso nel tempo. Antologia tematica d...

Cocurullo Michela, Zembrino Massimiliano
La conquista dei diritti
La conquista dei diritti

Dionigi di Alicarnasso, Polibio, Appiano