La vita di Solone

La vita di Solone

Tra le Vite di Plutarco, la "Vita di Solone" è una di quelle che rievocano con più intensità la Grecia arcaica, e il sapore rustico e leggendario di quella esistenza. Sullo sfondo conosciamo le lotte tra i fautori della democrazia e dell'oligarchia, la tensione tra i ricchi creditori e i poveri debitori. Solone è il simbolo dell'uomo "medio", al quale le forze contrapposte dello stato affidano il compito di fondare il giusto equilibrio e l'armonia del tutto, stabilendo le leggi della convivenza civile. Il lettore trova così ricostruita, grazie anche al minuziosissimo commento, la costituzione e l'esistenza quotidiana dell'Antica Atene. Se ama Plutarco, leggerà ancora più volentieri la seconda parte della Vita, in cui il meraviglioso narratore si abbondana gioiosamente alla sua predilezione per il romanzesco e per il favoloso. Mentre tutti vogliono modificare e impugnare le sue leggi, Solone lascia la Grecia e va all'estero, visita l'Egitto, dove apprende la leggenda di Atlantide, fonda una città a Cipro, conosce Creso, di cui non condivide la frivola felicità. Poi torna a casa. Ormai è vecchio, non ha più la forza di parlare in pubblico e di agire politicamente. Pisistrato divenne tiranno di Atene. Solone resta tranquillo e quieto in città sotto la tirannide, senza cedere e senza inasprirsi; e si abbandona alle tarde gioie della vita, ai divertimenti, al vino e alla musica, come un vecchio saggio scettico, ironico e epicureo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trovare su internet
Trovare su internet

Fabio Brivio
Sfida di essere genitori. Riflessioni sulla vita familiare (La)
Sfida di essere genitori. Riflessioni su...

Teresa Inés Martin Burrone, Bruna Bracco, B. Bracco
Prontuario per calcoli finanziari e attuariali. Per gli Ist. Tecnici commerciali e professionali per il commercio
Prontuario per calcoli finanziari e attu...

E. Levi, Luigi Brasca, C. Brasca
Sembrano proprio come noi. Frammenti di vita prigioniera
Sembrano proprio come noi. Frammenti di ...

Maria Nadotti, Daniela De Robert
I promessi sposi
I promessi sposi

Manzoni Alessandro
Machiavelli
Machiavelli

Russo Luigi
Le religioni del mondo classico
Le religioni del mondo classico

Henry-Charles Puech, Maria Novella Pierini
Nuovi saggi sull'intelletto umano
Nuovi saggi sull'intelletto umano

Gottfried Wilhelm Leibniz
Bramante
Bramante

Bruschi Arnaldo