Politica e costituzione di Atene

Politica e costituzione di Atene

"Il fine che si propongono tutte le scienze e le arti è un qualche bene, ed è il bene massimo e più alto quello che si propone la più importante di tutte le scienze. La più importante è la politica e il bene che la politica si propone di raggiungere è la giustizia, cioè ciò che è utile alla comunità. Pare a tutti che la giustizia sia una qualche specie di uguaglianza; e fino a una certa misura questa affermazione è in accordo con le conclusioni cui si perviene nelle opere filosofiche sull'etica: la giustizia è un qualcosa di relativo alle persone e si dice che essa deve essere una forma di uguaglianza stabilita tra uguali. Ma non deve sfuggire tra quali termini debbano intercorrere rapporti di uguaglianza e tra quali invece rapporti di inuguaglianza, perché questo punto solleva una difficoltà e spetta alla filosofia politica".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'odore selvaggio della notte
L'odore selvaggio della notte

Scarfì Cirone, Maria
Mal di bici
Mal di bici

Caviezel Giovanni, Di Giovanni Antonino
Vivere
Vivere

Janés Clara
Appunti di statistica
Appunti di statistica

Rania Francesca
Pedagogia della nonnità
Pedagogia della nonnità

Caporale Vittoriano