De rerum natura. Testo latino a fronte

De rerum natura. Testo latino a fronte

Di Tito Lucrezio Caro (96-53 a.C. circa), celeberrimo poeta e filosofo latino, si hanno scarse notizie biografiche; i pochi dati personali si riferiscono esclusivamente al poema cui Lucrezio attese con assidua e appassionata dedizione, tanto che alcuni studiosi identificano la sua personalità e la sua stessa esistenza con quella della sua opera. "De rerum natura" rappresenta un fatto unico nella storia letteraria antica: in esso si fonde l'appassionata adesione a un sistema filosofico preciso, l'epicureismo, con una straordinaria ispirazione poetica e si realizza, a un grado di rara intensità, l'incontro tra lo spirito analitico greco e la concretezza latina.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cromantica
Cromantica

Gianfranco Manfredi
Mia cugina Rachele
Mia cugina Rachele

Du Maurier, Daphne
Le vedove del giovedì
Le vedove del giovedì

Claudia Pineiro, M. Finassi Parolo
Storia di V. Biografia del sesso femminile
Storia di V. Biografia del sesso femmini...

M. Fiorini, Catherine Blackledge