Conferenze psicoanalitiche (1916-1917)

Conferenze psicoanalitiche (1916-1917)

Groddeck tenne queste "Conferenze psicoanalitiche" nel sanatorio Marienhohe di Baden Baden tra il 1916 e il 1917. Seminario e laboratorio insieme, esse costituiscono una testimonianza significativa del Groddeck clinico e teorico: anteriori al "Libro dell'Es" (1923), sono a fondamento della psicosomatica groddeckiana. Destinate ai pazienti, erano parte integrante della terapia: il malato doveva, in mutuo e fecondo scambio con il medico, assimilare i principi della psicosomatica, secondo cui ogni malattia, organica e non solo nervosa, ha un senso determinato, una natura simbolica che occorre svelare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo
Dialogo sopra i due massimi sistemi del ...

Galileo Galilei, G. L. Guerneri
Ragioneria generale e applicata. 1.Contabilità e bilancio. 174 esercizi commentati e risolti
Ragioneria generale e applicata. 1.Conta...

Antonio D'Atri, P. Mella, Piero Mella
Storia monetaria d'Italia. Lira e politica monetaria dall'unità all'unione europea
Storia monetaria d'Italia. Lira e politi...

Michele Fratianni, Franco Spinelli
La governance nei gruppi e nelle reti di imprese. Conflitti fra stakeholders e diffusione di valore
La governance nei gruppi e nelle reti di...

Roberto Moro Visconti, Alberto Falck
Hello Fliggy!
Hello Fliggy!

Hughes Lucy
Sessualità. Per le Scuole superiori
Sessualità. Per le Scuole superiori

Salsa Piera A., Massone Regina
Fliggy's week
Fliggy's week

Hughes Lucy
Cristoforo Colombo
Cristoforo Colombo

Vici Daniela