Parabole della montagna

Parabole della montagna

Un modo davvero interessante di scoprire una nuova sapienza di vita. La montagna stessa è "parabola". In essa scopriamo tempi, luoghi, volti, relazioni, eventi, sentimenti, emozioni, pensieri... che si intrecciano mirabilmente. La sensibilità narrativa e la capacità compositiva di don Ezio Del Favero costituiscono un tirocinio di lunga data e di premurosa cura nel raccogliere la valenza formativa di ciò che è la montagna e di quello che avviene in essa. Al termine di ogni racconto, come un frutto maturo, è spontaneo e naturale raccogliere una parola che dà forma e sapore alla vita. Si può percepire la vicinanza di queste parabole al Vangelo che ha nel suo cuore le "parabole di Gesù". Sì, anche la montagna ci dona e affida un suo vangelo di vita! In famiglia tali parabole potrebbero essere raccontate la sera ai bambini, come facevano i nonni una volta o come fanno ancora oggi gli anziani in qualche angolo del mondo spesso attorno al fuoco. Per favorire un futuro non privo delle ricchezze di valori di una volta. Età di lettura: da 6 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Intelligenza artificiale in banca. Tendenze evolutive ed esperienze operative a confronto. Ediz. italiana e inglese
Intelligenza artificiale in banca. Tende...

Rossignoli Cecilia, Nottola C.
Le voci di dentro. Analisi delle strutture comunicative nei processi di produzione industriale
Le voci di dentro. Analisi delle struttu...

Mascilli Migliorini Enrico, Mazzoli Graziella, Valenti Otello
Il governo della spesa pubblica e l'efficienza dei servizi
Il governo della spesa pubblica e l'effi...

Campisi Domenico, La Bella Agostino
Le imprese miste italo-russe. Il contributo alla promozione di una moderna cultura del lavoro e dell'imprenditorialità in Russia
Le imprese miste italo-russe. Il contrib...

La Rosa Michele, Novosselov Eugheni