Sognare si può... Usmi tra storia e profezia

Sognare si può... Usmi tra storia e profezia

Il libro edito in occasione del 50° di approvazione dell'Unione Superiore Maggiori d'Italia (USMI) da parte della Chiesa, è scritto in uno stile agile, fresco e trasmette, in chi legge, la passione per una vita bella; comunica non tanto delle idee o una semplice cronaca di fatti, ma l'entusiasmo di quel servizio svolto in comunione che ha sempre caratterizzato e distingue anche oggi l'USMI.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Sognare si può... Usmi tra storia e profezia
  • Autore: Biancarosa Magliano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Elledici
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 128
  • Formato:
  • ISBN: 9788801051162
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

L'organo Thomas Vayola anno 1848 nella Chiesa di San Giuseppe, Isola Liri (Fr)
L'organo Thomas Vayola anno 1848 nella C...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
L'organo Thomas Vayola anno 1847 nella Chiesa di Maria Ss. del Suffragio, Priverno (Lt)
L'organo Thomas Vayola anno 1847 nella C...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
L'organo Thomas Vayola anno 1867 nella Chiesa di San Giuseppe Artigiano, Sora (Fr)
L'organo Thomas Vayola anno 1867 nella C...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
L'organo Catarinozzi ante 1722 nella Chiesa di San Barbato Vescovo. Con brevi cenni sulla famiglia Catarinozzi
L'organo Catarinozzi ante 1722 nella Chi...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone, Adriano Costantini
Dal teatro alla cantoria: maestri di cappella dell'800 italiano. L'organo romantico: norme per le registrazioni. 3° Corso annuale per l'organista... (L'Aquila, 2002)
Dal teatro alla cantoria: maestri di cap...

Maria Violanti, Riccardo Maccarrone