Iride: un arco tra mito e natura

Iride: un arco tra mito e natura

Molteplici sono i motivi e i problemi che nel mondo greco e latino coinvolgono l'arcobaleno e la messaggera degli dei, accomunati nel segno del nome. L'indagine si muove tra mito e natura, in paesaggi culturali ricchi di suggestioni, ma anche di ambiguità: dalla sfuggente fisionomia di Iride, che nella documentazione letteraria e figurativa è "angelos" e "suivante" divina, ma è estranea forse a una forma di devozione religiosa, alla folla di superstizioni che si polarizzano intorno all'arcobaleno, ritenuto perlopiù un infausto presagio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scomparsa dell'autore. Il libro oltre il libro
La scomparsa dell'autore. Il libro oltre...

Carolina Gasparini, Niccolò Cattich
E possibile. Storie dall'arsenale
E possibile. Storie dall'arsenale

Matteo Spicuglia, Gian Mario Ricciardi
Conversare con Dio. Il gran mezzo della preghiera
Conversare con Dio. Il gran mezzo della ...

G. Silvestri, Alfonso Maria de' Liguori (sant')