L'arte vivente della tragedia greca

L'arte vivente della tragedia greca

I drammi di Eschilo, Sofocle e Euripide costituiscono un grande patrimonio poetico, politico e sociale che mantiene una perenne vitalità. Il volume offre da un lato un breve e nitido riassunto dei singoli drammi dei tre grandi tragediografi, con accenni a possibili espedienti di regia, a eventuali scenari, a suggestioni musicali, alla costumistica; dall'altro, si sofferma sulle rivisitazioni, rielaborazioni, arrangiamenti, chiamando in causa i drammaturghi più importanti, da Seneca ai modernissimi. Il volume contiene, inoltre, il saggio di Umberto Albini dal titolo "L'arte vivente della tragedia greca in Italia".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il processo di Gilles de Rais
Il processo di Gilles de Rais

Georges Bataille, R. Guidieri
La fuga
La fuga

Adam Thirlwell, R. Cravero
Le età di Lulù
Le età di Lulù

Grandes Almudena
Arcobaleni
Arcobaleni

Kawabata Yasunari
Dizionario del diavolo (Il)
Dizionario del diavolo (Il)

Ambrose Bierce, Guido Almansi
Una nuova terra
Una nuova terra

F. Oddera, Jhumpa Lahiri
Un grande gelo
Un grande gelo

S. Cosimini, Arnaldur Indrieason
Fuori a rubar cavalli
Fuori a rubar cavalli

C. Falcinella, Per Petterson
Non conosco mondo migliore. Testo tedesco a fronte
Non conosco mondo migliore. Testo tedesc...

Ingeborg Bachmann, S. Bortoli
ItalianoImparo: 8
ItalianoImparo: 8

Zanchetta Edi