L' indipendenza dell'America spagnola. Dalla crisi della monarchia alle nuove repubbliche

L' indipendenza dell'America spagnola. Dalla crisi della monarchia alle nuove repubbliche

Il passaggio dell'America spagnola all'indipendenza non è semplicemente una guerra di liberazione coloniale. È un processo frammentato e complesso, contraddistinto da continuità e discontinuità, da violenze e vendette collettive, in cui le esperienze al di là e al di qua dell'Atlantico si influenzano a vicenda. È la prima dissoluzione di uno di quei grandi insiemi multicomunitari, i sistemi imperiali dell'età moderna, che nel corso dell'Otto e del Novecento daranno vita a una pluralità di stati nazionali. Restituendo centralità alla dimensione imperiale, il libro propone una nuova interpretazione dell'indipendenza e della nascita degli stati ispano-americani: le rivoluzioni politiche e sociali non sono la causa del crollo della monarchia spagnola, ma la sua conseguenza. Solo molto lentamente, attraverso violente guerre e continue negoziazioni, si andranno configurando quegli spazi attorno a cui si formeranno le nuove nazioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La madonna ungherese di Verdasio
La madonna ungherese di Verdasio

Karoly Kerényi, A. Ruchat
La mano-Er magn
La mano-Er magn

Scamara Elio
Antonio da Padova
Antonio da Padova

Strapazzon Valentino