Una colonia italiana. Incontri, memorie e rappresentazioni tra Italia e Libia

Una colonia italiana. Incontri, memorie e rappresentazioni tra Italia e Libia

Momentaneamente non ordinabile

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Monica di Barbora

E’ indubbio che, dopo un avvio tardo e faticoso e una fase di irrobustimento legata a pochi grandi nomi, gli studi sul colonialismo italiano stiano vivendo una stagione vivace. Sono ormai numerosi i lavori di giovani studiosi e studiose che affrontano nuovi argomenti o utilizzano approcci innovativi per studiare un’epoca della storia italiana a lungo trascurata...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gola profonda. La pornografia prima e dopo Linda Lovelace
Gola profonda. La pornografia prima e do...

Piero Calò, Giuseppe Grosso Ciponte
Massimo il Confessore. Liturgia cosmica. 16.
Massimo il Confessore. Liturgia cosmica....

Hans Urs Von Balthasar, L. Tosti
Roma e Lazio. Il romanico
Roma e Lazio. Il romanico

Parlato Enrico, Romano Serena
Lo spirito dell'apostolo. Quando il ministero ha un'anima
Lo spirito dell'apostolo. Quando il mini...

Danneels Godfried, Martini Carlo Maria, Standaert Benoît
L'arte della Cappadocia
L'arte della Cappadocia

Catherine Jolivet-Lévy, Noel Deney, Gloria Romagnoli
Il ritorno della magia
Il ritorno della magia

Introvigne Massimo
L'eredità... e altri disastri. Aspetti psicologici, morali, legali
L'eredità... e altri disastri. Aspetti ...

Losito Fabrizio, Basadonna Giorgio, Guarinelli Stefano
La cultura di Weimar
La cultura di Weimar

Peter Gay, Mauro Merci, Cesare Cases, Roberta Ioli
Il cristianesimo e le donne
Il cristianesimo e le donne

Anne-Marie Pelletier, C. Doveri
La nave di Wittgenstein
La nave di Wittgenstein

Alberto Pozzolini