Le parole dell'Italia che cambia

Le parole dell'Italia che cambia

Partendo dai neologismi raccolti negli ultimi dieci anni per gli aggiornamenti del Dizionario Devoto-Oli, questo libro spiega fino a che punto e in che modo i mutamenti della lingua rispecchino i cambiamenti della nostra società. Ogni capitolo individua un tema di particolare interesse culturale e sociale, in cui i neologismi forniscono la traccia per una riflessione non solo linguistica. Ne scaturisce una sorta di diario di viaggio che fotografa, attraverso le parole, le frenetiche e spesso travagliate trasformazioni dell'Italia del nuovo millennio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fontes 2. L'età di Augusto-Webook. Testi, autori, lessico e civiltà di Roma. Alle radici della cultura contemporanea. Per la Scuola superiore
Fontes 2. L'età di Augusto-Webook. Test...

Gianfranco Nuzzo, Carola Finzi
Pensare un mondo. Un per(corso) di pensieri di duemila anni fa. Per le Scuole superiori
Pensare un mondo. Un per(corso) di pensi...

Dario Leccacorvi, Georg Maag
Contaci! . Con CD-ROM. Con e-book. Con espansione online. Vol. 3: Numeri, relazioni, dati-Misure, spazio e figure.
Contaci! . Con CD-ROM. Con e-book. Con e...

Bertinetto Clara, Metïaïnen Arja, Paasonen Johannes
Labor vertendi-Webook. Metodo e materiali per la traduzione dal latino. Per la Scuola superiore
Labor vertendi-Webook. Metodo e material...

Mario Casertano, Marina Buttari
La letteratura e noi-Webook. Vol. 1-2: Il Duecento e il Trecento-Il Quattrocento e il Cinquecento. Per la 3ª classe delle Scuole superiori
La letteratura e noi-Webook. Vol. 1-2: I...

Luperini Romano, Baldini Anna, Castellana Riccardo