Bauhaus

Bauhaus

Fondata a Weimar nel 1919, la scuola Bauhaus sviluppò un approccio rivoluzionario che fondeva insieme belle arti, artigianato e ingegneria in tutti i campi, dall'architettura all'arredamento, dai caratteri tipografici al teatro. Inizialmente capeggiato da Walter Gropius, il movimento Bauhaus annoverava tra i suoi esponenti artisti e architetti quali Paul Klee, Lyonel Feininger, Wassily Kandinsky, Laszlo Moholy-Nagy e Marcel Breuer. Nel 1930, Ludwig Mies van der Rohe ne divenne il nuovo leader, ma poco dopo, nel 1933, il governo nazista fece chiudere la scuola. Durante i 14 anni di attività, il Bauhaus riuscì a cambiare l'arte, l'architettura e l'industrial design per sempre, risultando ancora oggi estremamente influente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I nuovi princìpi Pims
I nuovi princìpi Pims

Keith Roberts, Piercarlo Ceccarelli, Vittorio Merloni
Halloween
Halloween

Jacqueline Vallon, Donald Grant, Pierre-Marie Valat, G. Gilibert
Impero
Impero

Gore Vidal, B. Marietti, Benedetta Marietti
Il diario di una tata
Il diario di una tata

Roberta Zuppet, Nicola Kraus, Emma McLaughlin
Giacarandà
Giacarandà

Domenico Cacopardo
Allegrigessetti. Con gadget
Allegrigessetti. Con gadget

Emanuela Bussolati, Chiara Bordoni
Magiciglitter. Con gadget
Magiciglitter. Con gadget

Emanuela Bussolati, D. Montanari, Donata Montanari
L'industria dell'Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei
L'industria dell'Olocausto. Lo sfruttame...

Roberta Zuppet, Norman G. Finkelstein, Daria Restani
Fuoco su Babilonia
Fuoco su Babilonia

Valentina Brunettin