Bauhaus

Bauhaus

Fondata a Weimar nel 1919, la scuola Bauhaus sviluppò un approccio rivoluzionario che fondeva insieme belle arti, artigianato e ingegneria in tutti i campi, dall'architettura all'arredamento, dai caratteri tipografici al teatro. Inizialmente capeggiato da Walter Gropius, il movimento Bauhaus annoverava tra i suoi esponenti artisti e architetti quali Paul Klee, Lyonel Feininger, Wassily Kandinsky, Laszlo Moholy-Nagy e Marcel Breuer. Nel 1930, Ludwig Mies van der Rohe ne divenne il nuovo leader, ma poco dopo, nel 1933, il governo nazista fece chiudere la scuola. Durante i 14 anni di attività, il Bauhaus riuscì a cambiare l'arte, l'architettura e l'industrial design per sempre, risultando ancora oggi estremamente influente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie allo specchio
Memorie allo specchio

Giuseppina Manfredi Falcicchio
La città di pietra
La città di pietra

La Puma, Loredana
Diario sincronico 2010-2013
Diario sincronico 2010-2013

Paola Sani Avani, Giovanna Battistini