Botticelli

Botticelli

Quando era in vita, Sandro Botticelli (1444/45-1510) esercitò un'influenza che a stento superava i confini della sua città natale, Firenze, e dopo la sua morte venne ben presto dimenticato, per essere riscoperto solo nel XIX secolo dai preraffaelliti. Da allora è annoverato tra i più grandi maestri del Rinascimento. Alla Galleria degli Uffizi a Firenze, dipinti come la Primavera e la Nascita di Venere figurano tra le principali attrazioni per i turisti e gli appassionati d'arte. Le sue attraenti figure femminili, gli intimi ritratti della Madonna con Bambino e la bellezza angelica dei suoi fanciulli sono, al giorno d'oggi, famosi in tutto il mondo. Il volume offre: un'esposizione dettagliata e in ordine cronologico della vita e dell'opera dell'artista, trattando anche la sua importanza storica e culturale; una biografia concisa; circa 100 illustrazioni a colori con didascalie esplicative.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Botticelli. Ediz. spagnola
Botticelli. Ediz. spagnola

Deimling Barbara
Botticelli
Botticelli

Barbara Deimling
Botticelli. Ediz. francese
Botticelli. Ediz. francese

Deimling Barbara
Botticelli. Ediz. inglese
Botticelli. Ediz. inglese

Deimling Barbara
Botticelli. Ediz. tedesca
Botticelli. Ediz. tedesca

Barbara Deimling
Botticelli. Ediz. inglese
Botticelli. Ediz. inglese

Deimling Barbara
Botticelli
Botticelli

Barbara Deimling
Tradition and innovation in florentine Trecento painting: Giovanni Bonsi, Tommaso Del Mazza
Tradition and innovation in florentine T...

Pasquinucci Simona, Deimling Barbara