Hopper

Hopper

Edward Hopper (1882-1967) è considerato uno dei più importanti pittori americani del XX secolo. Dopo anni di paziente lavoro, Hopper raggiunse il successo e la popolarità e dagli anni '50 in poi la sua fama crebbe senza sosta. Tela dopo tela, Hopper ritraeva la solitudine delle persone che vivono in un contesto urbano. La maggior parte dei suoi quadri ritrae infatti strade, edifici, case abbandonate, uffici e locali pubblici dove la luce brillante e i colori vivaci spesso contrastano con l'atmosfera triste e desolata che circonda i personaggi. Nei suoi dipinti l'immagine dell'uomo moderno è spesso pervasa da una misteriosa inquietudine. Tuttavia, i paesaggi di campagna e delle coste comunicano una pace intensa, lasciando intravedere un altro lato più ottimistico del suo carattere.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mi ami? Nuove situazioni intrapsichiche e interpersonali
Mi ami? Nuove situazioni intrapsichiche ...

Ronald David Laing, F. Bossi
V e altri versi
V e altri versi

Tony Harrison, M. Bacigalupo
Pace-Uccelli
Pace-Uccelli

Raffaele Cantarella, Aristofane
L'ultimo nastro di Krapp-Ceneri
L'ultimo nastro di Krapp-Ceneri

Samuel Beckett, C. Fruttero
L'organizzazione dello Stato totalitario
L'organizzazione dello Stato totalitario

Giorgio Lombardi, Alberto Aquarone
Occhi sulla graticola
Occhi sulla graticola

Tiziano Scarpa
Vetri rotti
Vetri rotti

Arthur Miller
La giovane Parca
La giovane Parca

Paul Valéry
Poesie del fiume Wang
Poesie del fiume Wang

Ti P'ei, Wei Wang, Martin Benedikter, M. Benedikter