Miro

Miro

Joan Miro (1893-1983) è uno dei pittori spagnoli più significativi del XX secolo. I suoi primi dipinti mostrano la chiara influenza del movimento fauve e del cubismo, ma rivelano anche l'influsso delle atmosfere dei paesaggi catalani. Durante i suoi viaggi, Miro conobbe i principali protagonisti dei movimenti d'avanguardia dell'epoca, quali Francis Picabia, Tristan Tzara, André Masson, Jean Arp e Pablo Picasso. Dalla metà del XX secolo, Mirò iniziò a sviluppare un suo personalissimo stile. Le opere di questo periodo, probabilmente le più significative di tutta la sua produzione, giocano con la dimensione spaziale e i riferimenti diretti agli oggetti reali. Sulle sue tele Miro raffigurava numeri, stralci di scrittura, forme astratte, figure umane. Nel dopoguerra iniziò a produrre anche opere grafiche, oggetti di ceramica, monumentali murales e sculture. Joan Miro ha elaborato nel tempo uno stile calligrafico e un universo simbolico del tutto personali: dal fauvismo al surrealismo ha sempre cercato di scuotere e sfidare l'arte ufficiale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angeli perduti
Angeli perduti

Mazzucato Benedetta
La locanda del mistero
La locanda del mistero

Pietro Abignente
Haiku versiliesi
Haiku versiliesi

Riccardo R. Spataro
Kurosagi: 5
Kurosagi: 5

Ohtsuka Eiji, Yamazaki Housui