Kandinsky

Kandinsky

Il pittore russo Wassily Kandinsky (1866-1944) è uno degli antesignani dell'arte del XX secolo. Oggi è considerato il capostipite dell'arte astratta, nonché il principale teorico del movimento pittorico correlato. Inoltre, Kandinsky fondò, insieme a Franz Marc e ad altri, il gruppo tedesco di artisti espressionisti "Der Blaue Reiter". Iniziò così un percorso di liberazione dalla rappresentazione figurativa, che culminò nel Primo acquerello astratto del 1910. Nei suoi scritti teorici, Kandinsky sottolineava la vicinanza della sua arte alla musica: proprio come le singole note si uniscono a formare accordi ed effetti eufonici, l'artista mirava a raggiungere un'armonia pura attraverso l'interazione delle diverse gradazioni e sfumature cromatiche. Gauguin aveva sottolineato l'importanza preponderante dei colori puri. Kandinsky fu il primo a capire questo aspetto, influenzando così moltissimi artisti contemporanei e futuri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Con gli occhi dell'altro. Il ruolo della comprensione empatica in psicologia e in psicoterapia costruttivista
Con gli occhi dell'altro. Il ruolo della...

Chiari Gabriele, Nuzzo M. Laura
Il ruolo della polizia scientifica nelle indagini criminali
Il ruolo della polizia scientifica nelle...

Serra Beatrice, Marsella Luigi T., Agostini Susanna
Metodologia operativa del medico legale nel sopralluogo
Metodologia operativa del medico legale ...

Serra Beatrice, Marsella Luigi T., Agostini Susanna
Una visita al signor Berenson. Scritti critici e altri diletti. Con DVD
Una visita al signor Berenson. Scritti c...

L. Papi, Roberto Papi, A. Paolucci
Lungo la curva del globo
Lungo la curva del globo

Jacopo Cresti Corso