Aalto

Aalto

L'architetto Finlandese Alvar Aalto (1898-1976) ha subìto le influenze non solo del suo paese di nascita, ma anche della lotta politica sul posto che avrebbe dovuto occupare la cultura finlandese all'interno dell'Europa. Dopo gli esordi ispirati al neoclassicismo, Aalto si è rivolto al Funzionalismo e quindi verso strutture che impiegassero materiali organici come i mattoni o il legno al posto di plastica e acciaio. Oltre a progettare edifici, arredamento, lampade e vetri insieme a sua moglie Aino, si dedicò anche alla pittura e ai viaggi. Aalto credeva fermamente che gli edifici contribuissero a modellare la società in cui viviamo e una volta disse "Il dovere dell'architetto è di dare alla vita strutture più vicine all'uomo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Calcio marcio show. Dalle tribune ai tribunali, dai compagni di squadra a quelli di merenda
Calcio marcio show. Dalle tribune ai tri...

Francesco Caremani, Paola Strocchio
Sentieri piacentini: 2
Sentieri piacentini: 2

Carlevero Giorgio
I sentieri del mare delle sirene
I sentieri del mare delle sirene

Gian Carlo Carrada, Giovanni Fulvio Russo
Un altro sport è possibile
Un altro sport è possibile

M. Vittoria Cascino
Garda trentino
Garda trentino

Nardini Remo, Casolari Enrico
Valle di Ledro, Tremalzo, Limone
Valle di Ledro, Tremalzo, Limone

Nardini Remo, Casolari Enrico