La moda

La moda

Il vestito non fa il monaco si diceva, invece oggi si è più propensi a considerare l'abbigliamento come parte integrante del carattere di una persona. È questo lo spirito del Kyoto Institute che fondato nel 1978, possiede la più vasta collezione di abiti del mondo e ha curato svariate mostre. L'accento è posto sull'abbigliamento femminile occidentale, ma la visione è comunque completa e si correda di una collezione di accessori e scarpe.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Open source. Strategie, organizzazione, prospettive
Open source. Strategie, organizzazione, ...

Moreno Muffatto, Matteo Faldani
Da globale a metanazionale. Le strategie di successo nell'economia della conoscenza
Da globale a metanazionale. Le strategie...

Peter Williamson, José Santos, Yves Doz, L. Fratocchi
Le vie del classicismo
Le vie del classicismo

Canfora Luciano
Spazi verdi urbani
Spazi verdi urbani

Gianni Scudo, José Manuel Ochoa de la Torre, José M. Ochoa de la Torre
Lucca, Versilia, Garfagnana
Lucca, Versilia, Garfagnana

Gemma Mattei, Carla Festa, Raffaella Ceccopieri