Gestione dell'innovazione e dei progetti

Gestione dell'innovazione e dei progetti

Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. E possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mandala magici. 2.
Mandala magici. 2.

Martha Bartfeld, A. Pivi
Valutazione delle abilità di scrittura. Analisi dei livelli di apprendimento e dei disturbi specifici. Per la 1ª classe elementare
Valutazione delle abilità di scrittura....

Tamara Malaguti, Paola Giovanardi Rossi
Parole in libertà (vigilata)
Parole in libertà (vigilata)

Andrea Di Stefano, Erminia Bellini
Patente europea
Patente europea

Di Leone Pasquale, Giampietro Guido
Genetica generale
Genetica generale

Hartl Daniel L., Snyder Leon A., Freifelder David
La pienezza della vita
La pienezza della vita

Jiddu Krishnamurti
Che cos'è la pragmatica
Che cos'è la pragmatica

Marcella Bertuccelli Papi
Commentario al Codice civile. Tutela dei diritti. Pegno. Ipoteche (artt. 2784-2899 del Cod. Civ.)
Commentario al Codice civile. Tutela dei...

F. Galgano, Pietro Zanelli, Gino Gorla
In liberty. Milano e Lombardia. Ediz. italiana e inglese
In liberty. Milano e Lombardia. Ediz. it...

Guido Lopez, J. Marshal, Elisabetta Susani, Piero Orlandi, Roberta Cordani