L'uso delle immagini. Studi sulla funzione sociale dell'arte e sulla comunicazione visiva

L'uso delle immagini. Studi sulla funzione sociale dell'arte e sulla comunicazione visiva

In questa raccolta di saggi, E.H. Gombrich affronta e sviluppa temi che sono stati per lungo tempo al centro dei suoi studi sull'immaginario visivo. Li accomuna un interesse profondo per le funzioni delle immagini e per come queste funzioni - e le immagini stesse - cambino nel tempo. I suoi saggi esaustivi sull'arte spaziano dalle forme "colte" a quella "popolari", dagli affreschi e l'arte sacra allo stile gotico internazionale, dalla scultura monumentale ai semplici scarabocchi, dai foglietti illustrativi fino alla caricatura e alla propaganda politica. Gombrich esamina il ruolo della domanda e dell'offerta, della competizione e dell'esibizione, l'"ecologia" delle immagini e l'idea del "riscontro di pubblico" nella complessa interazione dei mezzi e dei fini, mentre le accresciute possibilità della rappresentazione stimolano a loro volta il rinnovarsi della richiesta. Oggetto d'indagine sono inoltre le modalità espositive delle opere d arte e l'uso (o l'abuso) delle immagini come testimonianza storica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bioeconomia. Verso un'altra economia ecologicamente e socialmente sostenibile
Bioeconomia. Verso un'altra economia eco...

G. Ricoveri, E. Messori, Mauro Bonaiuti, Nicholas Georgescu-Roegen
La badessa
La badessa

Guillou Jan
Un omicidio inutile
Un omicidio inutile

Elizabeth George, Enzo Verrengia, M.Cristina Pietri
Un regno di matite. Appunti 1992-1993
Un regno di matite. Appunti 1992-1993

Elias Canetti, A. Vigliani
Per passione
Per passione

Piero Fassino
Ladra
Ladra

F. Ascari, Sarah Waters, Fabrizio Ascari
Musei dell'artigianato
Musei dell'artigianato

Roberta Corbò
Strega di classe
Strega di classe

V. Daniele, Diana Wynne Jones, Grazia Nidasio