di Paolo Borioni, Niels F. Christiansen La Danimarca contemporanea è il frutto della forza partecipativa dei ceti popolari, nata nel rinnovamento agrario e religioso, ma anche da un movimento operaio con strutture originali, precocemente...
di Kaha Mohamed Aden Se il genere speculare dell’utopia è la distopia, il corrispettivo della favola non può che essere la disfavola.In fuga dalla minaccia d'una guerra un piccolo branco di elefanti approda su...
di Simone Del Latte Il saggio si propone di analizzare le varie fasi che hanno segnato ed accompagnato il processo di scrittura di Gomorra. Si vedrà come, dal punto di vista editoriale, l'opera prima del giovane...
di D. Migliucci Il volume ripercorre alcune tappe del rapporto tra donne, istituzioni e organizzazioni di rappresentanza cogliendo i temi più scottanti del dibattito pubblico. I contributi si focalizzano su alcune...
di Giovanna Campani Il volume affronta le problematiche connesse al riconoscimento e alla valorizzazione delle importanti minoranze linguistiche e culturali presenti in Italia, da quelle storicamente residenti alle...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta