di Roberto Einaudi Il volume presenta la figura poliedrica di Luigi Einaudi in occasione del sessantesimo anniversario della sua elezione a Presidente della Repubblica: economista, professore, bibliofilo, giornalista,...
di D. Paparoni Eretica affronta questioni quali la contrapposizione tra bene e male, la santità, il rapporto tra erotismo, sesso e morte nell'arte contemporanea. Il tema del corpo e del rapporto con il...
di A. Bova Un omaggio a uno dei grandi maestri muranesi, Ermanno Nason, attraverso una selezione di circa un centinaio di opere in parte fotografate per l'occasione e in parte tratte da documentazione...
di Archivio Zegna I primi 100 anni di Zegna raccontati in quattro sezioni illustrate e introdotte da testi inediti curati da esperti, giornalisti e scrittori di fama internazionale (James Hillman, Mariano Maugeri,...
di Gastaldi E., Pietrogiovanna M., Sokolova I., Banzato D. L'Ermitage di San Pietroburgo conserva più di una ventina dei massimi capolavori di Rembrandt: ritratti, soggetti religiosi, scene di genere, episodi mitologici, collocabili dall.inizio degli anni...
di Christophe Mory, Ernst Beyeler, Giulia Tabacco Ernst Beyeler, dal 1945, ha una galleria d'arte a Basilea, galleria che è diventata una delle più importanti d'Europa. Vissuto sempre a margine dei grandi centri (Parigi, New York, Londra), si è...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta