di Marco Beghelli, Raffaele Talmelli L'ascolto delle pionieristiche registrazioni di contralti attivi negli ultimi anni dell'Ottocento ci rivela voci di inimmaginabile ambiguità sonora: baritonaleggianti al grave, sopranili in acuto,...
di M. Teresa Copelli, Luciano Gregoretti, M. Grazia Copelli La biografia di Ferdinando Scarfiotti, uno dei più grandi scenografi moderni. Con la magia della sua arte ha disegnato un ideale ponte culturale tra Europa e America. Ne sono testimoni in questo...
di Luciano Feliciani Compositore poliedrico, intellettuale raffinato, pioniere della nuova musica classica americana, Aaron Copland ha percorso quasi interamente un secolo travagliato e ricco di cambiamenti come il...
di L. Garuti Delli Ponti, Mario Delli Ponti "Musica maledetta" non è solo quella imposta banalmente dalla liturgia corrente, ma anche quella impressa dall'avidità del guadagno nel codice genetico dei suoni. Quanto sia ignobile e diseducativo...
di Kateyina Vondrovicova, G. Clavorà Braulin, Z. Janakova Petr Eben (Zamberk, 22 gennaio 1929-Praga, 24 ottobre 2007) era considerato in vita il massimo compositore ceco, ed uno dei più rappresentativi esponenti della vita musicale a livello mondiale....
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta